Avvocato con particolare esperienza nel diritto civile e nel diritto del lavoro, ha maturato specifiche competenze nel diritto condominiale. Ha frequentato numerosi corsi di formazione, tra cui si segnalano, in particolare, quelli in tema di responsabilità medica e di processo esecutivo.
Bari
info@professionediritto.it
+39 080 9674419
Caterina DI LERNIA
ULTIME NOTIZIE
FOCUS
It's easy to get started creating your website. Knowing some of the basics will help.
MALFORMAZIONI DEL FETO E DANNO DA NASCITA INDESIDERATA: PER ESSERE RISARCITA LA DONNA DEVE PROVARE IL PERICOLO CAUSATOLE DALLA PROSECUZIONE DELLA GRAVIDANZA
19/04/25
Errata la tesi secondo cui la gestante può limitarsi a dimostrare che, ove avesse saputo delle malformazioni del feto, avrebbe interrotto la gravidanza
A fronte della ipotesi d...
COLLOCAMENTO IN CASA FAMIGLIA, AFFIDAMENTO AI SERVIZI SOCIALI DEL MINORE E DECADENZA DELLA RESPONSABILITA' GENITORIALE: LA CASSAZIONE CHIARISCE LA NORMATIVA
29/03/25
In dubbio la decadenza dalla responsabilità genitoriale della madre di una minore senza la necessaria individuazione di condotte malevole o disfunzionali della donna nei confronti ...
DECADENZA DALLA RESPONSABILITA' GENITORIALE: L'AMORE SINCERO PER LA FIGLIA NON SALVA LA MADRE
22/02/25
La donna, pur ispirata da sentimenti sinceri nei confronti della figlia, è inidonea a svolgere il ruolo genitoriale, non essendo ella in grado di assumere atteggiamenti e condo...
INFARTO EVITATO MA TERAPIA SBAGLIATA: COME CALCOLARE IL RISARCIMENTO DEL DANNO?
22/02/25
La Cassazione affronta una delicata e dibattuta questione riguardante la valutazione del danno differenziale in un contesto medico-legale complesso
Tizio, colpito da un g...
STOP ALLA CARDIOASPIRINA PRIMA DELL'OPERAZIONE: ICTUS NON ADDEBITABILE AI MEDICI
22/02/25
Respinta l’istanza risarcitoria avanzata da un uomo. Per i giudici è risultata adeguata la linea seguita dai medici
Niente risarcimento per il paziente colpito ictus isch...
PREFERIBILE AFFIDO A LUNGO TERMINE EXTRAFAMILIARE SE I NONNI NON SONO IN GRADO DI SUPPORTARE LA NIPOTE
22/02/25
Respinta l’istanza avanzata dai nonni. Decisiva la constatazione della loro difficoltà a comprendere le esigenze della nipote
Niente collocazione a casa dei nonni se non ...
RESPONSABILITA' SANITARIA: LA CASSAZIONE SULLA LIQUIDAZIONE DEL DANNO BIOLOGICO E PREMORIENZA
10/12/24
La cassazione torna a pronunciarsi sulla liquidazione del danno biologico nel caso in cui il danneggiato muoia durante il processo, per causa non ricollegabile all'evento dannoso
...
ADOZIONE DELLA FIGLIA PER SCARSA EMPATIA, POCA AUTONOMIA ED INCAPACITÀ DI CONTROLLO DELLA MAMMA
29/06/24
La cassazione ha confermato il provvedimento di adozione della bambina a causa delle carenze della donna come genitoreRicostruita la vicenda, i giudici di merito ritengono necessar...
AFFIDO SUPERESCLUSIVO AD UNO DEI GENITORI: ANCORA SULLA TUTELA DEL MIGLIOR INTERESSE DEL MINORE
08/06/24
La Cassazione ribadisce che il genitore deve necessariamente partecipare ai procedimenti relativi alla limitazione o ablazione della responsabilità genitoriale
Una madre ha...
ADOTTATI I BAMBINI ORFANI A CAUSA DI FEMMINICIDIO, RIMANGONO FERMI I RAPPORTI CON ZII E NONNNA MATERNA
25/05/24
Anche in caso di adozione c.d. piena, il giudice può valutare in concreto il preminente interesse del minore a mantenere relazioni socio-affettive con il nucleo parentale della f...
AREE DI ATTIVITÀ
Sort by
No items found.
Viale Unità d'Italia, 11 - Bari
+39 080 9674419 - whatsapp: +39 328 0011147
info@professionediritto.it